Filosofia a Tor Vergata

Modifica delle icone

Fai doppio clic su un'icona per sostituirla con una a tua scelta.

Duplica

Duplica i blocchi e le colonne per aggiungere funzionalità.

Rimozione dei blocchi

Seleziona e rimuovi i blocchi per eliminare funzionalità.

Grande valore

Trasforma le funzionalità in un servizio per il lettore.

Modifica degli stili

Per evidenziare le funzionalità puoi modificare i colori e gli sfondi.

Icone di esempio

Queste icone sono totalmente gratuite per uso commerciale.

Perchè filosofia a Tor Vergata?

Laurea triennale in filosofia intende far acquisire:

  • una solida conoscenza della storia del pensiero filosofico dall’antichità ai nostri giorni e un’informazione sul dibattito attuale in diversi ambiti della ricerca filosofica;
  • la conoscenza della terminologia filosofica e dei classici del pensiero filosofico, la padronanza delle tecniche argomentative, il possesso di strumenti teorici e metodologici, necessari per muoversi criticamente nei vari campi degli studi filosofici;
  • la capacità di servirsi degli strumenti bibliografici tradizionali e telematici nell’ambito degli studi filosofici e in quelli affini;
  • la capacità di svolgere compiti professionali nei settori dei servizi e dell’industria culturale e degli istituti di cultura, nonché in enti pubblici e privati (ufficio studi, relazioni interne, stampa e pubbliche relazioni, promozione culturale, educazione degli adulti, organizzazione e gestione di materiale librario, documentario e archivistico);
  • l’acquisizione di competenze utili per il coordinamento di relazioni interculturali e di servizi sociali in una società multietnica, multilinguistica e multireligiosa;
  • la padronanza di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, per la lettura di testi filosofici e per lo scambio di informazioni generali.

Le tue idee, i tuoi valori e le tue aspirazioni

E un ottimo sottotitolo

Corsi di laurea triennale e magistrale 

E un ottimo sottotitolo

Imparare a comprendere e affrontare i problemi

E un ottimo sottotitolo

Sbocchi professionali ampi e diversificati

E un ottimo sottotitolo

Tre linguaggi

per superare la parcellizzazione dei saperi e restituire alla filosofia il ruolo di guida e metodo per l’interpretazione del presente.

Un approccio interdisciplinare

per formare la nuova classe intellettuale e dirigente.

Un'idea guida

svolgere un ruolo attivo di cittadinanza responsabile.